Esiste un ristorante a Salina dove si mangia molto bene. Così decidi di presentarti in cucina per conoscere lo chef. Una signora piccina ti guarda con l'aria di chi si trova in quel luogo per caso, per errore, magari perché ha confuso la strada di casa. Il suo sorriso è dolce e materno. Senti un calore che non ricordavi da bambino. Intanto interviene la figlia Franca, stesso sorriso della mamma, che t'invita ad uscire. Ma ormai sei dentro e devi conoscere lo chef, altrimenti non te ne vai. "Lo chef è lei, mia madre", rivela Franca.
- Le zucchine!?!, Forse si!
- Come forse?.. Ma che tipo di zucchine sono??
- Zucchine, zucchine e basta!!!
Insomma alla fine se non intervenisse mamma chef, dispiaciuta e desiderosa di non "farti rimanere male", non avresti saputo che gli ingredienti sono pomodorini e zucchine piccole dell'orto di casa, rucola, cotti tutti insieme da crudo.
Insomma alla fine se non intervenisse mamma chef, dispiaciuta e desiderosa di non "farti rimanere male", non avresti saputo che gli ingredienti sono pomodorini e zucchine piccole dell'orto di casa, rucola, cotti tutti insieme da crudo.
Rimaneva da chiedere com'era stato condito il polipo in insalata, la cui cottura peraltro gli donava una croccantezza inaspettata, così come la marinata di pescespada ed il tonno in olio presentavano una freschezza da farti sospettare che fino ad allora mai nessuno te li aveva saputi proporre.
1 commento:
caro Benny, finalmente sono riuscito a trovare il modo di lasciarti il mio commento. Questa terza edizione di Salina Isola Slow è quella che ho goduto di più, anche perchè si è creato un clima di grande amicizia e partecipazione. Siamo riusciti a vivere l'isola nonostante il maltempo, anzi proprio il cattivo tempo ha contribuito alla coesione del grippo. Un merito particolare va dato a te, perchè sei riuscito, con le tue foto ed i tuoi commenti, a suggellare i momenti salienti dell'iniziativa.
Ti ringrazio per quello che hai fatto anche a mone degli altri partecipanti. Spero che la tua presenza sia costante nelle iniziative della condotta Slow Food, perchè riesci a coglierne le sfaccettature migliori.
Un caro saluto, ciao Saro
Posta un commento